Ho conosciuto la Chiropratica e la Sanrocco nel 1987, indirizzato dal mio medico di base.

Ero reduce da oltre venti anni di calcio giocato ed i dolori alla parte superiore del corpo, dal collo fino al bacino, erano tali da non consentirmi di condurre una vita normalmente dinamica e da pregiudicare il mio lavoro; la scrivania era diventata un luogo di sofferenza.

Alla Sanrocco ho incontrato il Dott. Piet Seru che mi ha accompagnato per i successivi anni aiutandomi con pazienza e professionalità a risolvere tutti, nessuno escluso, i problemi che in precedenza si presentavano all’improvviso e che cambiavano in peggio la qualità della vita da un momento all’altro.

Di questo non finirò mai di essere grato alla Chiropratica ed al Dott. Seru in particolare.

Gli sono grato anche – in questo momento – di aver passato la sua esperienza, professionalità ed umanità al Dott. Dries Lambrichts degno erede della sua particolare tecnica.

Stupisce che un ragazzo così giovane sia già perfettamente in grado di affrontare casistiche così ampie e diverse fra loro; evidentemente il seme di Piet Seru ha trovato terra fertile in cui crescere.

Sono stato uno dei suoi primi pazienti a Reggio Emilia e continuo convintamente ad esserlo, felice dei benefici riscontrati, sicuro di avere incontrato un nuovo top player della Chiropratica con un avvenire di successo.

Gioco a tennis, scio e conduco una vita attiva grazie a Dries e dapprima a Piet; l’importante è continuare a fare i “tagliandi periodici” come a suo tempo mi disse – a ragione – Piet Seru.

A chi mi fa presente situazioni che ricalcano la mia precedente, non esito a consigliare la Sanrocco e i miei due guru ormai da una vita.

Giorgio Paini   –   g.paini@trabucco.it

Print Friendly, PDF & Email